Aggiornamento 13 Dicembre 2021
Scopri di più
Aggiornamento del 15 Novembre 2022

App MyVenere 1.8.2

ANAGRAFICA CLIENTI:

In alto a destra è stata aggiunta un’icona che consente di importare i contatti direttamente dalla rubrica dello smartphone.

NUOVE STATISTICHE SUL SINGOLO CLIENTE

Con il nuovo aggiornamento, sono state inserite due nuove statistiche sul singolo cliente. Da “Anagrafica Cliente”, dalla lista Clienti, procedi selezionando un singolo cliente, all’interno della sua scheda potrai visualizzare il dettaglio:

  • dei trattamenti singoli, effettuati da vendita al banco;
  • dei trattamenti scalati dai pacchetti.

GESTIONE STATISTICHE E ABBONAMENTI

Con il nuovo aggiornamento, è possibile gestire i pacchetti e gli abbonamenti anche da smartphone cliccando dal menù sull’apposita voce: Preventivi/Abbonamenti.

ADATTARE LA VISUALIZZAZIONE DEL PLANNING AL DISPOSITIVO

In alto a sinistra nel planning è stato introdotto uno Switch che consente di adattare il planning allo schermo del dispositivo che si sta usando in quel momento (tablet, smartphone). In questo modo è possibile anche spostare l’appuntamento con trascinamento laterale, come da desktop.

Aggiornamento del 29 Giugno 2022 | Versione V10.6.37
  • Migliorata la gestione del magazzino
Aggiornamento del 29 Maggio 2022 | Versione V10.6.36
  • Risolto problema mancata ricezione report giornaliero
Aggiornamento del 17 Maggio 2022 | Versione V10.6.35

– Migliorata la gestione della sincronizzazione dei preventivi / abbonamenti

– Preparazione al nuovo rilascio di Venere Cloud

Aggiornamento del 08 Marzo 2022 | Versione V10.6.34

Migliorata la gestione della fatture

Aggiornamento del 25 Febbraio 2022 | Versione V10.6.33

Con il nuovo aggiornamento, sono state apportate migliorie su 3 aspetti:

  1. Gestione magazzino
  2. Attività di sincronizzazione
  3. Gestione fatture
Aggiornamento del 24 Gennaio 2022 | Versione V10.6.32

A CHE PUNTO SEI CON LA FORMAZIONE SU VENERE?

Con il nuovo aggiornamento, all’avvio del software è possibile verificare il proprio grado di conoscenza ed eventualmente fissare una formazione con il team Venere.

Gli Step Formativi necessari per avere una conoscenza perfetta del proprio gestionale sono sei:

  1. Anagrafiche
  2. Planning e Vendita al Banco
  3. Pacchetti / Abbonamenti
  4. Venere Cloud e App MyVenere
  5. SMS e Marketing Automatico
  6. Statistiche e Magazzino

Ogni step formativo ha una durata di circa 20 minuti e suggeriamo di fissare l’appuntamento quando è presente sia la titolare del centro estetico che le sue collaboratrici.

Da una formazione ad un’altra consigliamo un intervallo di almeno 4 giorni, non oltre le 2 settimane. Questo perché, dopo la formazione, è indispensabile iniziare a mettere in pratica le conoscenze apprese e con la formazione successiva, i nostri consulenti verificheranno il livello di apprendimento prima di procedere con le nuove nozioni.

Cliccando sul pulsante “PRENOTA ORA LA TUA FORMAZIONE” si ha la possibilità di prenotare lo step formativo più adeguato alle proprie conoscenze.

accesso diretto a venere cloud

VENERE CLOUD, ACCESSO DIRETTO

Con il nuovo aggiornamento, cliccando sulle impostazioni del VCalendar è possibile accedere direttamente alla nuova piattaforma del proprio Venere Cloud, che a sua volta è stato aggiornato alle versione 1.0.1.

Con il nuovo aggiornamento, Venere Cloud si arricchisce con una dashboard ricca di contenuti del proprio centro estetico.

Clicca qui per leggere gli approfondimenti sull’aggiornamento di Venere Cloud.

Aggiornamento del 04 Gennaio 2022 | Versione V10.6.31

MIGLIORATA LA SINCRONIZZAZIONE

Con la nuova versione è migliorata la sincronizzazione dei pacchetti.

App MyVenere

STATISTICHE TRATTAMENTI

Perfezionate le statistiche dei trattamenti

INSERIMENTO NUOVO CLIENTE

Con il nuovo aggiornamento i campi “cellulare” ed “email” non sono più obbligatori quando si inserisce un nuovo cliente.

RECENSIONI

POST DI CONDIVISIONE

Con il nuovo aggiornamento è stato realizzato un nuovo post di condivisione dei feedback. L’immagine del post contiene il nuovo logo del sistema brevettato delle Recensioni Verificate per il Centri Estetici.

PAGINA DI ATTERRAGGIO

Cambia anche la pagina di atterraggio delle recensioni, arricchita con più informazioni e dettagli, oltre ad avere una nuova veste grafica.

Aggiornamento XML 7.0 del 13 Dicembre | Versione V10.6.30

Oltre alle stampanti Epson, RCH e Ditron, è stata aggiunta la nuova stampante Custom alla gestione dell’XML7.

Aggiornamento XML 7.0

Scadenza prorogata al 1° GENNAIO 2022, tutti gli esercenti dovranno aggiornare i Registratori Telematici per consentire l’emissione dei documenti commerciali con il nuovo tracciato XML 7.0.

Entro il 1° Gennaio, pena sanzioni, tutti gli esercenti dovranno:

  1. Possedere un Registratore Telematico
  2. Avere l’aggiornamento a XML 7.0 per consentire la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei corrispettivi sul nuovo tracciato.

Dopo tale data l’Agenzia delle Entrate non accetterà più l’invio dei corrispettivi nell’attuale tracciato 6.0.

Per utilizzare il protocollo XML 7.0 è necessario aggiornare il proprio registratore telematico.

ATTENZIONE: Solo dopo aver aggiornato il proprio registratore telematico è possibile abilitare la funzione in Venere, seguendo i successivi passaggi:

  1. Andare in “Impostazioni Software”
  2. Cliccare “Impostazioni Telematica”
  3. Cambiare la versione in “XML 7.0”

vediamo nel dettaglio in cosa consiste l’aggiornamento XML 7.0

modalità pagamento omaggio

Con il nuovo aggiornamento l’Agenzia delle Entrate introduce la gestione dell’omaggio.

Nella vendita al banco selezionando come modalità di pagamento “omaggio”, sullo scontrino uscirà la voce “omaggio” con l’intero importo detratto.

In una vendita omaggio non è possibile aggiungere variazioni di prezzo (maggiorazioni o sconti), in quanto la modalità di pagamento sarà applicata sull’intera vendita.

ATTENZIONE: sullo scontrino verrà specificata l’imposta “iva” calcolata sulla vendita omaggiata.

Sia nelle “ricevute e fatture” che nella “statistica incassi” sarà possibile visualizzare o nascondere gli omaggi con il flag.

gestione sospesi

Con il nuovo aggiornamento XML 7.0 cambierà la gestione dei sospesi.

La grande novità è che ci sarà una gestione differente tra i sospesi dei beni (prodotti) e dai sospesi dei servizi (trattamenti).

La normativa prevede che sia emesso un documento commerciale ogni volta in cui si proceda ad una cessione di bene o ad una prestazione di servizi, a prescindere dal momento impositivo Iva. Ciò significa che il documento commerciale va generato anche nel caso in cui il pagamento non sia stato riscosso.

Per quanto riguarda i sospesi dei prodotti, il momento impositivo è identificato con la consegna del prodotto.

Quindi, ad esempio, se devo generare un sospeso di una crema dal valore di 24,40€ (di cui iva 4,40€), l’importo di tale iva verrà calcolato subito.

Al saldo di tale sospeso, verrà generato un semplice scontrino senza alcun valore fiscale, denominato “DOCUMENTO GESTIONALE“, una quietanza di pagamento il cui unico scopo sarà quello di attestare al cliente il saldo di tale sospeso.

Diversamente, se genero uno sospeso di un trattamento, il momento impositivo ai fini IVA si perfeziona con il pagamento, ovvero con la chiusura effettiva della vendita.

Quindi, ad esempio, se devo generare un sospeso di un “massaggio” dal valore di 60,00€ (di cui iva 10,82€), l’importo di tale iva verrà calcolato quando la vendita sarà completamente saldata.

Al saldo di tale sospeso, verrà generato uno scontrino fiscale denominato “DOCUMENTO COMMERCIALE“, che attesterà il saldo del sospeso e la chiusura della vendita con l’applicazione dell’iva.

Viste le differenze delle due tipologie, non è possibile generare sospesi in vendite che contengono sia trattamenti che prodotti.

N.B. Tutti i vecchi sospesi generati in Venere, precedenti a tale aggiornamento, saranno saldati con l’emissione di un “DOCUMENTO GESTIONALE“, in quanto l’iva già risulta calcolata.

Esempio scontrino: generazione e saldo sospeso di un prodotto

Esempio scontrino: generazione e saldo sospeso di un trattamento

buoni monouso: Fidelity card e Abbonamenti

Con l’aggiornamento XML 7.0, viene introdotta la differenziazione tra buoni monouso e buoni multiuso.

I BUONI MONOUSO, secondo la normativa, sono consigliati quando si acquista un credito prepagato ed è nota fin da subito la natura del bene e/o servizio che si andrà a scegliere ma soprattutto l’aliquota iva abbinata.

Di seguito la gestione come buono monouso della fidelity card.

La vendita è suddivisa in due fasi:

  1. RICARICA FIDELITY CARD: quando viene ricaricata una fidelity card verrà emesso uno scontrino fiscale ovvero un “documento commerciale” con la specifica dell’importo versato e la relativa iva applicata.
  2. SCALO DELLA FIDELITY CARD: quando si sceglie la fidelity card come modalità di pagamento, verrà emesso uno scontrino fiscale ovvero un “documento commerciale” a valore zero con il dettaglio del bene e/o servizio scalati.

N.B. Possono essere scalati solo prodotti e trattamenti con iva al 22%.

La stessa tipologia di gestione è prevista per gli abbonamenti.

Esempio scontrino: ricarica e scalo fidelity card

Esempio scontrino: acconto e scalo di un abbonamento

Nuove funzionalità dal registro dei corrispettivi

Altro grande cambiamento con il nuovo aggiornamento coinvolgerà il “registro dei corrispettivi” che verrà completamente sostituito da nuove funzionalità.

Da ricevute e fatture, cliccando sul pulsante “corrispettivi“, si aprirà una schermata con diverse opzioni di azioni da poter compiere:

  1. Stampa di tutti i documenti per date
  2. Stampa totale corrispettivi per date
  3. Visualizza tutti i documenti per date
  4. Stampa corrispettivi per reparti
  5. Stampa corrispettivi per tipo di pagamento
  6. Stampa il riepilogo per fasce orarie
  7. Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°

vediamo nel dettaglio tutte le opzioni

1. Stampa di tutti i documenti per date

Cliccando su “Stampa di tutti i documenti per data” abbiamo la possibilità di stampare tutti i documenti nell’arco di tempo che desideriamo in un unica stampa.

2. Stampa totale corrispettivi per date

Cliccando su “Stampa totale corrispettivi per data” abbiamo la possibilità di stampare il totale dei corrispettivi nell’arco di tempo che desideriamo.

3. Visualizza tutti i documenti per date

Cliccando su “Visualizza tutti i documenti per date” abbiamo la possibilità di visualizzare a video tutti i documenti nell’arco di tempo impostato.

4. Stampa corrispettivi per reparti

Cliccando su “Stampa corrispettivi per reparti” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per reparti. Quindi, di conseguenza, avremo i risultati suddivisi per aliquote.

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

5. Stampa corrispettivi per tipo di pagamento

Cliccando su “Stampa corrispettivi per tipo di pagamento” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per tipo di pagamento. 

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

6. Stampa il riepilogo per fasce orarie

Cliccando su “Stampa il riepilogo per fasce orarie” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per fasce orarie. 

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

7. Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°

Cliccando su “Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°” abbiamo la possibilità di stampare gli scontrini desiderati in uno specifico giorno.

Gestione aliquote diverse

Infine, con il nuovo aggiornamento, sono state inserite nuove aliquote visibili in anagrafica prodotti.

Le aliquote diverse saranno suddivise sullo scontrino emesso.

Aggiornamento XML 7.0 del 16 Novembre | Versione V10.6.29

Aggiunta nuova stampante Ditron alla gestione dell’XML7

Fix: creando una nuova scheda da Effettuati adesso verrà gestita correttamente come scheda monouso. 

Fix: nel planning, corretta la checkbox sulle note dell’appuntamento, quindi ora mostra e nasconde la nota correttamente.

Aggiornamento XML 7.0

Scadenza prorogata al 1° GENNAIO 2022, tutti gli esercenti dovranno aggiornare i Registratori Telematici per consentire l’emissione dei documenti commerciali con il nuovo tracciato XML 7.0.

Entro il 1° Gennaio, pena sanzioni, tutti gli esercenti dovranno:

  1. Possedere un Registratore Telematico
  2. Avere l’aggiornamento a XML 7.0 per consentire la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei corrispettivi sul nuovo tracciato.

Dopo tale data l’Agenzia delle Entrate non accetterà più l’invio dei corrispettivi nell’attuale tracciato 6.0.

Per utilizzare il protocollo XML 7.0 è necessario aggiornare il proprio registratore telematico.

ATTENZIONE: Solo dopo aver aggiornato il proprio registratore telematico è possibile abilitare la funzione in Venere, seguendo i successivi passaggi:

  1. Andare in “Impostazioni Software”
  2. Cliccare “Impostazioni Telematica”
  3. Cambiare la versione in “XML 7.0”

vediamo nel dettaglio in cosa consiste l’aggiornamento XML 7.0

modalità pagamento omaggio

Con il nuovo aggiornamento l’Agenzia delle Entrate introduce la gestione dell’omaggio.

Nella vendita al banco selezionando come modalità di pagamento “omaggio”, sullo scontrino uscirà la voce “omaggio” con l’intero importo detratto.

In una vendita omaggio non è possibile aggiungere variazioni di prezzo (maggiorazioni o sconti), in quanto la modalità di pagamento sarà applicata sull’intera vendita.

ATTENZIONE: sullo scontrino verrà specificata l’imposta “iva” calcolata sulla vendita omaggiata.

Sia nelle “ricevute e fatture” che nella “statistica incassi” sarà possibile visualizzare o nascondere gli omaggi con il flag.

gestione sospesi

Con il nuovo aggiornamento XML 7.0 cambierà la gestione dei sospesi.

La grande novità è che ci sarà una gestione differente tra i sospesi dei beni (prodotti) e dai sospesi dei servizi (trattamenti).

La normativa prevede che sia emesso un documento commerciale ogni volta in cui si proceda ad una cessione di bene o ad una prestazione di servizi, a prescindere dal momento impositivo Iva. Ciò significa che il documento commerciale va generato anche nel caso in cui il pagamento non sia stato riscosso.

Per quanto riguarda i sospesi dei prodotti, il momento impositivo è identificato con la consegna del prodotto.

Quindi, ad esempio, se devo generare un sospeso di una crema dal valore di 24,40€ (di cui iva 4,40€), l’importo di tale iva verrà calcolato subito.

Al saldo di tale sospeso, verrà generato un semplice scontrino senza alcun valore fiscale, denominato “DOCUMENTO GESTIONALE“, una quietanza di pagamento il cui unico scopo sarà quello di attestare al cliente il saldo di tale sospeso.

Diversamente, se genero uno sospeso di un trattamento, il momento impositivo ai fini IVA si perfeziona con il pagamento, ovvero con la chiusura effettiva della vendita.

Quindi, ad esempio, se devo generare un sospeso di un “massaggio” dal valore di 60,00€ (di cui iva 10,82€), l’importo di tale iva verrà calcolato quando la vendita sarà completamente saldata.

Al saldo di tale sospeso, verrà generato uno scontrino fiscale denominato “DOCUMENTO COMMERCIALE“, che attesterà il saldo del sospeso e la chiusura della vendita con l’applicazione dell’iva.

Viste le differenze delle due tipologie, non è possibile generare sospesi in vendite che contengono sia trattamenti che prodotti.

N.B. Tutti i vecchi sospesi generati in Venere, precedenti a tale aggiornamento, saranno saldati con l’emissione di un “DOCUMENTO GESTIONALE“, in quanto l’iva già risulta calcolata.

Esempio scontrino: generazione e saldo sospeso di un prodotto

Esempio scontrino: generazione e saldo sospeso di un trattamento

buoni monouso: Fidelity card e Abbonamenti

Con l’aggiornamento XML 7.0, viene introdotta la differenziazione tra buoni monouso e buoni multiuso.

I BUONI MONOUSO, secondo la normativa, sono consigliati quando si acquista un credito prepagato ed è nota fin da subito la natura del bene e/o servizio che si andrà a scegliere ma soprattutto l’aliquota iva abbinata.

Di seguito la gestione come buono monouso della fidelity card.

La vendita è suddivisa in due fasi:

  1. RICARICA FIDELITY CARD: quando viene ricaricata una fidelity card verrà emesso uno scontrino fiscale ovvero un “documento commerciale” con la specifica dell’importo versato e la relativa iva applicata.
  2. SCALO DELLA FIDELITY CARD: quando si sceglie la fidelity card come modalità di pagamento, verrà emesso uno scontrino fiscale ovvero un “documento commerciale” a valore zero con il dettaglio del bene e/o servizio scalati.

N.B. Possono essere scalati solo prodotti e trattamenti con iva al 22%.

La stessa tipologia di gestione è prevista per gli abbonamenti.

Esempio scontrino: ricarica e scalo fidelity card

Esempio scontrino: acconto e scalo di un abbonamento

Nuove funzionalità dal registro dei corrispettivi

Altro grande cambiamento con il nuovo aggiornamento coinvolgerà il “registro dei corrispettivi” che verrà completamente sostituito da nuove funzionalità.

Da ricevute e fatture, cliccando sul pulsante “corrispettivi“, si aprirà una schermata con diverse opzioni di azioni da poter compiere:

  1. Stampa di tutti i documenti per date
  2. Stampa totale corrispettivi per date
  3. Visualizza tutti i documenti per date
  4. Stampa corrispettivi per reparti
  5. Stampa corrispettivi per tipo di pagamento
  6. Stampa il riepilogo per fasce orarie
  7. Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°

vediamo nel dettaglio tutte le opzioni

1. Stampa di tutti i documenti per date

Cliccando su “Stampa di tutti i documenti per data” abbiamo la possibilità di stampare tutti i documenti nell’arco di tempo che desideriamo in un unica stampa.

2. Stampa totale corrispettivi per date

Cliccando su “Stampa totale corrispettivi per data” abbiamo la possibilità di stampare il totale dei corrispettivi nell’arco di tempo che desideriamo.

3. Visualizza tutti i documenti per date

Cliccando su “Visualizza tutti i documenti per date” abbiamo la possibilità di visualizzare a video tutti i documenti nell’arco di tempo impostato.

4. Stampa corrispettivi per reparti

Cliccando su “Stampa corrispettivi per reparti” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per reparti. Quindi, di conseguenza, avremo i risultati suddivisi per aliquote.

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

5. Stampa corrispettivi per tipo di pagamento

Cliccando su “Stampa corrispettivi per tipo di pagamento” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per tipo di pagamento. 

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

6. Stampa il riepilogo per fasce orarie

Cliccando su “Stampa il riepilogo per fasce orarie” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per fasce orarie. 

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

7. Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°

Cliccando su “Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°” abbiamo la possibilità di stampare gli scontrini desiderati in uno specifico giorno.

Gestione aliquote diverse

Infine, con il nuovo aggiornamento, sono state inserite nuove aliquote visibili in anagrafica prodotti.

Le aliquote diverse saranno suddivise sullo scontrino emesso.

Aggiornamento XML 7.0 del 25 Ottobre | Versione V10.6.28

Aggiornamento XML 7.0

Scadenza prorogata al 1° GENNAIO 2022, tutti gli esercenti dovranno aggiornare i Registratori Telematici per consentire l’emissione dei documenti commerciali con il nuovo tracciato XML 7.0.

Entro il 1° Gennaio, pena sanzioni, tutti gli esercenti dovranno:

  1. Possedere un Registratore Telematico
  2. Avere l’aggiornamento a XML 7.0 per consentire la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei corrispettivi sul nuovo tracciato.

Dopo tale data l’Agenzia delle Entrate non accetterà più l’invio dei corrispettivi nell’attuale tracciato 6.0.

Per utilizzare il protocollo XML 7.0 è necessario aggiornare il proprio registratore telematico.

ATTENZIONE: Solo dopo aver aggiornato il proprio registratore telematico è possibile abilitare la funzione in Venere, seguendo i successivi passaggi:

  1. Andare in “Impostazioni Software”
  2. Cliccare “Impostazioni Telematica”
  3. Cambiare la versione in “XML 7.0”

vediamo nel dettaglio in cosa consiste l’aggiornamento XML 7.0

modalità pagamento omaggio

Con il nuovo aggiornamento l’Agenzia delle Entrate introduce la gestione dell’omaggio.

Nella vendita al banco selezionando come modalità di pagamento “omaggio”, sullo scontrino uscirà la voce “omaggio” con l’intero importo detratto.

In una vendita omaggio non è possibile aggiungere variazioni di prezzo (maggiorazioni o sconti), in quanto la modalità di pagamento sarà applicata sull’intera vendita.

ATTENZIONE: sullo scontrino verrà specificata l’imposta “iva” calcolata sulla vendita omaggiata.

Sia nelle “ricevute e fatture” che nella “statistica incassi” sarà possibile visualizzare o nascondere gli omaggi con il flag.

gestione sospesi

Con il nuovo aggiornamento XML 7.0 cambierà la gestione dei sospesi.

La grande novità è che ci sarà una gestione differente tra i sospesi dei beni (prodotti) e dai sospesi dei servizi (trattamenti).

La normativa prevede che sia emesso un documento commerciale ogni volta in cui si proceda ad una cessione di bene o ad una prestazione di servizi, a prescindere dal momento impositivo Iva. Ciò significa che il documento commerciale va generato anche nel caso in cui il pagamento non sia stato riscosso.

Per quanto riguarda i sospesi dei prodotti, il momento impositivo è identificato con la consegna del prodotto.

Quindi, ad esempio, se devo generare un sospeso di una crema dal valore di 24,40€ (di cui iva 4,40€), l’importo di tale iva verrà calcolato subito.

Al saldo di tale sospeso, verrà generato un semplice scontrino senza alcun valore fiscale, denominato “DOCUMENTO GESTIONALE“, una quietanza di pagamento il cui unico scopo sarà quello di attestare al cliente il saldo di tale sospeso.

Diversamente, se genero uno sospeso di un trattamento, il momento impositivo ai fini IVA si perfeziona con il pagamento, ovvero con la chiusura effettiva della vendita.

Quindi, ad esempio, se devo generare un sospeso di un “massaggio” dal valore di 60,00€ (di cui iva 10,82€), l’importo di tale iva verrà calcolato quando la vendita sarà completamente saldata.

Al saldo di tale sospeso, verrà generato uno scontrino fiscale denominato “DOCUMENTO COMMERCIALE“, che attesterà il saldo del sospeso e la chiusura della vendita con l’applicazione dell’iva.

Viste le differenze delle due tipologie, non è possibile generare sospesi in vendite che contengono sia trattamenti che prodotti.

N.B. Tutti i vecchi sospesi generati in Venere, precedenti a tale aggiornamento, saranno saldati con l’emissione di un “DOCUMENTO GESTIONALE“, in quanto l’iva già risulta calcolata.

Esempio scontrino: generazione e saldo sospeso di un prodotto

Esempio scontrino: generazione e saldo sospeso di un trattamento

buoni monouso: Fidelity card e Abbonamenti

Con l’aggiornamento XML 7.0, viene introdotta la differenziazione tra buoni monouso e buoni multiuso.

I BUONI MONOUSO, secondo la normativa, sono consigliati quando si acquista un credito prepagato ed è nota fin da subito la natura del bene e/o servizio che si andrà a scegliere ma soprattutto l’aliquota iva abbinata.

Di seguito la gestione come buono monouso della fidelity card.

La vendita è suddivisa in due fasi:

  1. RICARICA FIDELITY CARD: quando viene ricaricata una fidelity card verrà emesso uno scontrino fiscale ovvero un “documento commerciale” con la specifica dell’importo versato e la relativa iva applicata.
  2. SCALO DELLA FIDELITY CARD: quando si sceglie la fidelity card come modalità di pagamento, verrà emesso uno scontrino fiscale ovvero un “documento commerciale” a valore zero con il dettaglio del bene e/o servizio scalati.

N.B. Possono essere scalati solo prodotti e trattamenti con iva al 22%.

La stessa tipologia di gestione è prevista per gli abbonamenti.

Esempio scontrino: ricarica e scalo fidelity card

Esempio scontrino: acconto e scalo di un abbonamento

Nuove funzionalità dal registro dei corrispettivi

Altro grande cambiamento con il nuovo aggiornamento coinvolgerà il “registro dei corrispettivi” che verrà completamente sostituito da nuove funzionalità.

Da ricevute e fatture, cliccando sul pulsante “corrispettivi“, si aprirà una schermata con diverse opzioni di azioni da poter compiere:

  1. Stampa di tutti i documenti per date
  2. Stampa totale corrispettivi per date
  3. Visualizza tutti i documenti per date
  4. Stampa corrispettivi per reparti
  5. Stampa corrispettivi per tipo di pagamento
  6. Stampa il riepilogo per fasce orarie
  7. Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°

vediamo nel dettaglio tutte le opzioni

1. Stampa di tutti i documenti per date

Cliccando su “Stampa di tutti i documenti per data” abbiamo la possibilità di stampare tutti i documenti nell’arco di tempo che desideriamo in un unica stampa.

2. Stampa totale corrispettivi per date

Cliccando su “Stampa totale corrispettivi per data” abbiamo la possibilità di stampare il totale dei corrispettivi nell’arco di tempo che desideriamo.

3. Visualizza tutti i documenti per date

Cliccando su “Visualizza tutti i documenti per date” abbiamo la possibilità di visualizzare a video tutti i documenti nell’arco di tempo impostato.

4. Stampa corrispettivi per reparti

Cliccando su “Stampa corrispettivi per reparti” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per reparti. Quindi, di conseguenza, avremo i risultati suddivisi per aliquote.

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

5. Stampa corrispettivi per tipo di pagamento

Cliccando su “Stampa corrispettivi per tipo di pagamento” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per tipo di pagamento. 

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

6. Stampa il riepilogo per fasce orarie

Cliccando su “Stampa il riepilogo per fasce orarie” abbiamo la possibilità di stampare il totale delle ricevute suddiviso per fasce orarie. 

ATTENZIONE: fare questa operazione prima di effettuare la chiusura giornaliera, altrimenti il totale risulterà zero.

7. Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°

Cliccando su “Stampa giornaliera di scontrini da n° a n°” abbiamo la possibilità di stampare gli scontrini desiderati in uno specifico giorno.

Gestione aliquote diverse

Infine, con il nuovo aggiornamento, sono state inserite nuove aliquote visibili in anagrafica prodotti.

Le aliquote diverse saranno suddivise sullo scontrino emesso.

Aggiornamento del 20 Ottobre | Versione V10.6.27

Venere Software

STATISTICHE INCASSI:

Con il nuovo aggiornamento sono state aggiunte informazioni nella Statistica Incassi. 

Infatti l’importo degli incassi viene suddiviso in:

  • Importo Vendite Chiuse / Preconto: racchiude tutte le vendite chiuse (sono le vendite chiuse con scontrino fiscale), e tutte le vendite in preconto (sono le vendite chiuse senza scontrino fiscale)
  • Importo Vendite Aperte: racchiude tutte le vendite lasciate aperte. Tali vendite, essendo aperte, non vengono conteggiate sull’App MyVenere, e si consiglia di chiuderle o, se generate erroneamente, di cancellarle.
  • Importo Totale: è la somma delle vendite chiuse / preconto e delle vendite aperte

SCONTRINO PRODOTTI DA PREVENTIVI:

Con il nuovo aggiornamento è possibile generare lo scontrino quando si scala il prodotto dai preventivi. Ovvero, nella schermata dei trattamenti effettuati, quando si sposta il prodotto nella colonna degli effettuati, Venere ci chiederà se vogliamo generare lo scontrino.

Aggiornamento del 31 Maggio

App MyVenere 1.7.22

STATISTICHE CLIENTI:

In questa nuova versione sono state implementate le statistiche clienti, nello specifico adesso è possibile visualizzare:

  • Numero di appuntamenti suddiviso per giorni
  • Media di ritorno al centro
  • Media spesa al centro
  • Totale speso questo mese
  • Intelligenza Artificiale per prodotto e trattamento da consigliare
  • Preventivo con stato di avanzamento dell’ultimo anno

STATISTICHE DIPENDENTI:

Con il nuovo aggiornamento, sono state inserite le statistiche dei dipendenti. Nello specifico adesso è possibile visualizzare:

  • Quante ore hanno lavorato i tuoi dipendenti
  • Quanti appuntamenti hanno eseguito nell’arco di tempo selezionato
  • I dipendenti che hanno generato il miglior incasso nell’ultimo anno
  • L’operatore che ha generato più incassi
  • L’operatore che ha lavorato di più
  • Incasso medio
  • Media dei feedback
  • Gli operatori visualizzati online nella prenotazione online
Aggiornamento del 07 Aprile

App MyVenere 1.7.20

STATISTICHE PRODOTTI:

In questa nuova versione aggiornata dell’App è stata inserita la sezione Statistiche Prodotti.
Accedendo alla sezione, possiamo selezionare l’arco temprale d’interesse per la nostra analisi:
Oggi – Questo Mese – Ultimi 30 giorni – 3 Mesi – 6 Mesi – 1 Anno

Un primo grafico a torta ci restituisce la statistica dei prodotti venduti nell’ arco temporale scelto, tale grafico può essere filtrato per Tipologia di Prodotto, Categoria e Marca.

Nel secondo grafico, l’istogramma, ci viene restituito il numero dei prodotti venduti, nell’arco temporale selezionato, suddiviso per singolo operatore. In questo modo sapremo quanti prodotti ha venduto ogni operatore.

Il terzo grafico che incontrammo nella sezione Statistiche Prodotti, ci restituisce i 5 prodotti più redditizi per il tuo centro estetico, sempre considerando l’arco temprale inizialmente selezionato.

Nell’ ultima schermata della nostra sezione, scorrono i 5 prodotti più venduti nel nostro centro estetico. Facendo tap sul singolo prodotto si apre la Statistica del singolo prodotto e la possibilità di inviare un WhatsApp personalizzato:

– Ai migliori clienti che hanno acquistato il prodotto.
– Ai migliori clienti ai quali proporre il prodotto sulla base dei trattamenti precedentemente eseguiti da quest’ultimi.

 

 

VCalendar

CROSS SELLING, PRODOTTI:

Con il nuovo aggiornamento, grazie ad un algoritmo che analizza le abitudini di acquisto dei tuoi clienti, il VCalendar consiglia:
– l’acquisto di prodotti in base ai trattamenti selezionati;
– trattamenti in base ai prodotti acquistati.
Quindi prima di prenotare è possibile aggiungere nel carrello i prodotti consigliati, e procedere poi con l’acquisto.

 

CROSS SELLING, TRATTAMENTI:

Con il nuovo aggiornamento, il VCalendar consiglia i trattamenti in base ai prodotti che si intendono acquistare.

Quindi, prima di procedere con l’acquisto, è possibile selezionare i trattamenti consigliati e procedere con la prenotazione.

 

Aggiornamento del 9 Marzo | Versione V10.6.26

App MyVenere

TUTORIAL:

In questa nuova versione aggiornata dell’ App trovi un tutorial step by step che ti guida con lo scopo di farti raggiungere con successo il tuo primo obbiettivo all’interno di My Venere: Prendere un appuntamento sul planning.

Il tutorial ti supporta nella compilazione delle anagrafiche clienti, trattamenti e dipendenti, attività preliminari alla presa dell’appuntamento. Se decidi di non seguire il tutorial, potrai comunque accedervi successivamente, inoltre se mentre lo stai seguendo esci dall’ applicazione, quando rientri, riprenderai esattamente da dove hai lasciato.

Se non vuoi seguire tutto il tutorial ma solo alcune parti relative agli step di tuo interesse, ti basterà andare nel Menù di My Venere, fare tap sulla voce Tutorial e selezionare l’argomento che ti interessa.

VCalendar

GDPR:

Inserito nella sezione “Registrati” del VCalendar la normativa GDPR.

LOGO CENTRO ESTETICO:

Inserito il logo del proprio centro estetico nella schermata “Richiedi maggiori info”

MIGLIORATA LA SINCRONIZZAZIONE

Migliorata la sincronizzazione degli appuntamenti tra Venere e VCalendar

OTTIMIZZAZIONE RESPONSIVE

Ottimizzata la visuale responsive per tablet e mobile.

RISOLTO BUG

Risolto bug sull’inserimento dei dati

Aggiornamento dell'8 Febbraio | Versione V10.6.24

Venere, Lotteria degli Scontrini

GESTIONE PAGAMENTI PER LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI:

E’ partita ufficialmente la Lotteria degli Scontrini, ma con la novità che per partecipare bisogna effettuare solo pagamenti cashless, ovvero:

  • Bancomat
  • Carta di Credito
  • Altre forme di pagamento digitale

Con il nuovo aggiornamento di Venere, in “Gestione categorie”, puoi riconoscere facilmente i pagamenti validi per la Lotteria degli Scontrini, difatti questi saranno evidenziati in azzurro.

NOTIFICA PAGAMENTO PAYPAL SUL PLANNING:

Con il nuovo aggiornamento, quando i tuoi clienti prenotano l’appuntamento online ed effettuano anche il pagamento, quest’ultimo verrà notificato tramite icona di PayPal sull’appuntamento stesso nel planning di Venere.

App MyVenere

SHOP VENERE:

Con il nuovo aggiornamento dell’App MyVenere, è stato inserito lo “Shop Venere”.

All’interno dello “Shop Venere” è possibile rinnovare o acquistare i servizi offerti da Venere.

DESCRIZIONE DEL CENTRO

Con il nuovo aggiornamento, in “Anagrafica Azienda” è possibile inserire la descrizione del proprio centro estetico.

PHOTO GALLERY DEL PROPRIO CENTRO

Con il nuovo aggiornamento, è possibile inserire le foto del proprio Centro Estetico. Tali foto saranno visibili sulla nuova login del proprio VCalendar (vedi punto successivo).

VCalendar

RIVISITAZIONE GRAFICA DELLA LOGIN

Con il nuovo aggiornamento, la login del tuo VCalendar ha una veste grafica diversa. Difatti, con l’obiettivo di invogliare sempre più i tuoi clienti a fare l’accesso, la nuova login offre diverse informazioni:

  • Il numero di trattamenti che si possono prenotare con il prezzo di partenza più basso
  • Il numero di trattamenti in promozione
  • Il numero di prodotti che è possibile acquistare con il prezzo di partenza più basso
  • Quante ore sono disponibili per i prossimi 3 giorni
  • Le tue recensioni
  • Quanti clienti hai già fidelizzato
  • La photo gallery
  • Le informazioni del tuo centro (indirizzo, email, etc)

NUOVA VESTE GRAFICA DEL CALENDARIO ONLINE

Con il nuovo aggiornamento, il calendario del tuo VCalendar è stato arricchito con le immagini dei tuoi prodotti, per poter procedere direttamente all’acquisto.

Inoltre è stato inserito un pulsante più evidente dell’ECommerce, proprio per dare la possibilità ai tuoi clienti di accedere più velocemente al tuo Shop Online.

Aggiornamento del 11 Gennaio | Versione V10.6.22

Venere, Lotteria degli Scontrini

YouTube player

Con il nuovo aggiornamento Venere e il registratore di cassa telematico possono gestire la Lotteria degli Scontrini, così chi spenderà presso il centro estetico avrà la possibilità di partecipare all’estrazione. 

Ogni cliente dovrà comunicare il proprio codice Lotteria al centro estetico prima di concludere la vendita o il pagamento.

Il codice del cliente potrà essere inserito nell’anagrafica clienti, nella schermata dei pagamenti e nella vendita al banco. 

N.B. Per abilitare la lotteria degli scontrini devi necessariamente aggiornare il firmware della tua cassa.

ABILITARE LA GESTIONE DELLA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI:

Per abilitare la gestione della Lotteria degli Scontrini, basta andare nella schermata delle impostazioni -> mettere il flag “Abilita Lotteria degli Scontrini” -> salvare con l’icona “matita”.

ANAGRAFICA CLIENTI:

Nell’anagrafica clienti è stato aggiunta la possibilità di associare il codice della lotteria al cliente. Una volta inserito il codice, bisogna salvare la modifica con il pulsante “matita”.

VENDITA AL BANCO

Nella Vendita al Banco è possibile controllare se il codice della lotteria è stato associato al cliente. Nel caso in cui non sia stato associato, o semplicemente si voglia modificare, basta cliccare sul pulsante “+” prima di chiudere la vendita.

SCHERMATA PAGAMENTI

Anche nella schermata pagamenti è possibile controllare se il codice della lotteria è stato associato al cliente. Nel caso in cui non sia stato associato, o semplicemente si voglia modificare, basta cliccare sul pulsante “+” prima di inserire il pagamento.

ELENCO DEGLI SCONTRINI CON CODICE DELLA LOTTERIA

Con il nuovo aggiornamento, andando in “ricevute e fatture”, si potrà vedere l’elenco degli scontrini emessi con i relativi codici della lotteria.

CODICE DELLA LOTTERIA SULLO SCONTRINO

Con il nuovo aggiornamento, si potrà leggere il codice della lotteria sullo scontrino se è stato associato.

Aggiornamento del 23 Novembre

MyVenere

GRAFICO FASCE ORARIE APPUNTAMENTI:

Con il nuovo aggiornamento di MyVenere, è possibile visualizzare le fasce orarie dei giorni con maggiore affluenza.

PERSONALIZZAZIONE MESSAGGI:

Con il nuovo aggiornamento è possibile inserire l’immagine del prodotto sul proprio ecommerce. 

Infatti, direttamente dall’app MyVenere, nella sezione del prodotto è possibile associare una foto da galleria o facendo una foto istantanea.

Inoltre, è stata aggiunta la possibilità di mettere il prodotto in evidenza sempre sul proprio ecommerce.

VCalendar

ECOMMERCE, FOTO PRODOTTI

Con il nuovo aggiornamento, nello shop online i clienti vedranno la foto del prodotto caricata attraverso l’App MyVenere.

Inoltre, se il prodotto è stato messo in evidenza, sarà accompagnato da una stella.

CONDIVISIONE WHATSAPP ACQUISTO PRODOTTI

Con il nuovo aggiornamento, quando i tuoi clienti acquisteranno un prodotto, avranno la possibilità di condividere il proprio acquisto tramite WhatsApp.

Venere

FOTO IN ANAGRAFICA PRODOTTO

Con il nuovo aggiornamento, anche in Anagrafica Prodotti è possibile vedere la foto che è stata associata al prodotto attraverso l’App MyVenere.

Basta fare un doppio click sul prodotto per visualizzare la foto.

Inoltre, adesso, la sincronizzazione con i prodotti avviene in automatico.

Aggiornamento del 20 Ottobre | Versione V10.6.20

VCalendar

TRATTAMENTI IN PROMOZIONE:

Con il nuovo aggiornamento, i trattamenti in promozione sono contrassegnati con un’icona gialla per agevolarne la visibilità nell’elenco dei trattamenti..

GESTIONE MODULO CONTATTI:

Con il nuovo aggiornamento, è possibile generare più moduli contatti e vederne gli iscritti. Come si evince dall’immagine, cliccando sul numero di iscritti, è possibile inviare un’email solo a coloro che hanno lasciato i propri dati nel modulo specifico.

MyVenere

PERSONALIZZAZIONE LOGO:

Con il nuovo aggiornamento, puoi modificare il logo del tuo VCalendar direttamente dall’App MyVenere.

Per inserire il logo del tuo Centro Estetico, ti basterà andare nel menù dell’App (in alto a sinistra) --> Impostazioni --> Logo VCalendar.

N.B. Il logo inserito, sarà lo stesso che visualizzerai nel Marketing Automatico, quindi sui moduli contatti e nelle email marketing.

PERSONALIZZAZIONE MESSAGGI:

Con il nuovo aggiornamento è possibile personalizzare i testi dei messaggi per l’invio tramite WhatsApp.

Andando nel menù (in alto a sinistra) --> Impostazioni --> Personalizza Messaggi, è possibile impostare un “Messaggio Base” e un “Messaggio con Dettaglio Trattamento”.

Nei testi di entrambi i messaggi è possibile aggiungere i seguenti “dati variabili”:

  1. @nome --> nel testo uscirà il nome del cliente
  2. @data --> nel testo uscirà la data dell’appuntamento
  3. @ora --> nel testo uscirà l’ora dell’appuntamento
  4. @trattamenti --> nel testo uscirà il trattamento che dovrà eseguire il cliente

ATTIVAZIONE APP MYVENERE:

Con il nuovo aggiornamento è possibile attivare l’app MyVenere in piena autonomia.

Basta cliccare sul bottone “ATTIVA MYVENERE” e procedere con l’inserimento dei dati richiesti.

Aggiornamento del 07 Settembre | Versione V10.6.19

Venere

ANNULLAMENTO RICEVUTA TELEMATICA DI UN PAGAMENTO:

Con il nuovo aggiornamento è possibile annullare la ricevuta telematica di un pagamento direttamente da “Ricevute e Fatture”.

Basta andare in “Ricevute e Fatture“, entrare nel dettaglio della ricevuta e cliccare su “Annulla la Ricevuta“. A questo punto basterà inserire il “Numero di Azzeramento” e il “Numero di Scontrino“, che si trovano sulla ricevuta fiscale.

MyVenere

NOTIFICHE CONFIGURAZIONE:

Con il nuovo aggiornamento, puoi gestire le notifiche di MyVenere. Nello specifico potrai decidere se abilitare o meno le seguenti notifiche:

  • Arrivo Cliente
  • Aggiunta / Modifica incassi
  • Aggiunta/Modifica Cliente in anagarfica
  • Aggiunta/Modifica Trattamento in anagrafica
  • Aggiunta/Modifica Operatore in anagrafica
  • Aggiunta/Modifica Preventivi

RESET PASSWORD:

Con il nuovo aggiornamento, è possibile modificare la password di accesso dell’App MyVenere.

Nella schermata della Login, è stato inserito un pulsante “Recupera Password“. Cliccando si apre una schermata dove bisognerà inserire il proprio Codice Cliente, e la propria email di amministratore del VCalendar.

Arriverà un’email con le indicazioni per modificare la password.

NOTIFICA SONORA:

L’odore dei soldi si trasforma in suono!

Quando Venere registrerà un incasso, l’App MyVenere ti avviserà con una notifica sonora.

CAMBIO VALUTA:

Con il nuovo aggiornamento, attraverso l’App MyVenere, è possibile modificare la valuta su tutti i prodotti cloud del mondo Venere (VCalendar, App Cliente, MyVenere).

Per modificare la valuta, vai in “Impostazioni” -> “VCalendar Cliente”, scorrendo c’è la voce “Valuta”.

CRONOLOGIA NOTIFICHE:

Con il nuovo aggiornamento, è possibile consultare una cronologia delle ultime notifiche ricevute, cliccando sulla voce “Centro Notifiche” dal menù.

WHATSAPP:

Con il nuovo aggiornamento, è possibile scegliere se inviare il messaggio di whatsapp di reminder appuntamento contenente il trattamento che il cliente dovrà effettuare.

REFRESH APP:

Con il nuovo aggiornamento, è possibile fare il refresh dell’app attraverso lo scroll nella dashboard.

Aggiornamento del 27 Luglio | Versione V10.6.18

Venere

GESTIONE DELLO STORICO DEI TICKET:

Con il nuovo aggiornamento è possibile visualizzare il proprio storico dei ticket

POSSIBILITA’ DI RISPONDERE AI TICKET DIRETTAMENTE DA VENERE:

Con il nuovo aggiornamento è possibile rispondere ai Ticket direttamente da Venere.

IMPOSTAZIONI VCALENDAR:

Nel pannello di impostazioni del VCalendar, è stata aggiunta la possibilità di:

  • abilitare/disabilitare la prenotazione online
  • Inserire il messaggio di benvenuto per l’E-Commerce

VCalendar

ECOMMERCE:

Con il nuovo aggiornamento è possibile:

  1. Visualizzare lo storico delle proprie vendite

2. Inviare un’email personalizzata al cambio di stato dell’ordine

3. Definire un costo di spedizione

4. Gestire la spedizione o il ritiro in sede

MyVenere

IMPOSTAZIONI VCALENDAR:

Aggiunto il pannello di impostazioni del VCalendar, difatti, con il nuovo aggiornamento è possibile gestire:

  • Gli orari della prenotazione onlie
  • I Feedback
  • Le impostazioni degli SMS
  • I messaggi di Benvenuto e di Buon Compleanno

NOTIFICHE IN TEMPO REALE:

Con il nuovo aggiornamento, MyVenere ti avviserà in tempo reale attraverso le notifiche, ogni qualvolta effettui le seguenti operazioni:

  • Inserimento nuovi Clienti
  • Inserimento nuovi Trattamenti
  • Inserimento nuovi Prodotti
  • Creazione di nuove Vendite
  • Arrivo del Cliente
  • Registrazione dei Pagamenti

NOTIFICHE CONFIGURAZIONE:

Con il nuovo aggiornamento, puoi gestire le notifiche di MyVenere. Nello specifico potrai decidere se abilitare o meno le seguenti notifiche:

  • Arrivo Cliente
  • Aggiunta / Modifica incassi
  • Aggiunta/Modifica Cliente in anagarfica
  • Aggiunta/Modifica Trattamento in anagrafica
  • Aggiunta/Modifica Operatore in anagrafica
  • Aggiunta/Modifica Preventivi

SINCRONIZZAZIONE IN TEMPO REALE:

Sincronizzazione in tempo reale dei seguenti contenuti:

  • Clienti
  • Incassi
  • Preventivi
  • Trattamenti
  • Operatori
  • Arrivo del Cliente
  • Pagamenti
Aggiornamento del 30 Aprile

VCalendar

NUOVA INTERFACCIA GRAFICA:

La nuova versione del VCalendar Cliente (lato prenotazione del cliente), presenta un’iterfaccia grafica totalmente rivisitata, non solo per migliorare l’aspetto grafico, ma soprattutto per renderlo più facile ed ituitivo nell’utilizzo.

Una volta effettuato l’accesso, l’utente visualizzerà:

  • il calendario, posizionato al centro
  • a sinistra le informazioni del centro estetico
  • a destra le proprie informazioni (tra cui appuntamenti passati e futuri)

Per prenotare un appuntamento, il cliente dovrà cliccare sul giorno desiderato e poi scegliere i trattamenti. Il trattamento potrà essere cercato dalla lista o facilmente dalla barra di ricerca.

Una volta cliccato sul tasto “Verifica Disponibilità“, il cliente scegliere facilmente l’orario che desidera con l’operatore. Nel caso in cui non trovasse disponibilità in base alle sue preferenze, può facilmente modificare il giorno e trovare una nuova combinazione con orari e operatori.

N.B. Nel caso in cui i trattamenti devono essere prenotati con operatori diversi (perché associati ad operatori diversi), il cliente potrà liberamente decidere la fascia oraria che preferisce per ogni trattamento.

Una volta prenotato l’appuntamento, il cliente potrà decidere se pagare direttamente online e/o ritornare al calendario per effettuare un’altra prenotazione.

Quando il cliente ha fissato uno o più appuntamenti, nel calendario comparirà un’icona sul giorno della prenotazione, che al passaggio del mouse mostrerà i trattamenti prenotati. 

NUOVE FUNZIONALITA’: LANDING PAGE

Con la nuova versione del VCalendar, è possibile generare una landing page che ci aiuterà sia ad acquisire nuovi contatti, che a fidelizzare quelli già presenti nella propria anagrafica.

Accedendo nella sezione del Marketing Automatico, l’ultima voce del menù sulla destra è “Modulo Contatti“, e da qui è possibile personalizzarlo.

Possiamo difatti scegliere il colore dello sfondo, il colore del testo, impostare un Titolo e un Sottotitolo.

Una volta pronto il modulo, possiamo decidere di condividerlo su Facebook o copiare il link per inviarlo, ad esempio, via sms.

Landing Page, Marketing per Centri Estetici
Landing Page, Marketing per Centri Estetici

N.B. Il pulsante del Modulo Contatti è possibile inserirlo anche nel template dell’email.

NUOVE FUNZIONALITA’: E-COMMERCE

Con la nuova versione del VCalendar, il cliente potrà acquistare i prodotti. Infatti, nella schermata principale, c’è il pulsante “Acquista Prodotti“. Una volta cliccato, il cliente visualizzerà solo i prodotti che il centro estetico deciderà di mostrare online*, e con giacenza superiore a zero. Scelto il prodotto, il cliente potrà inviare immediatamente l’ordine e decidere se pagare online.

*Vedi come fare al punto seguente

COME MOSTRARE I PRODOTTI SUL VCALENDAR

Per decidere quali prodotti mostrare online ai propri clienti, basterà utilizzare l’App MyVenere. Infatti, con la nuova versione dell’app, selezionando il prodotto nell’apposita anagrafica, c’è uno switch per decidere se includere o escludere dal proprio marketplace il prodotto.

MyVenere

AGGIUNGERE TRATTAMENTI / OPERATORI:

Con la nuova versione dell’app, è possibile inserire nelle proprie anagrafiche sia i trattamenti che gli operatori.

N.B. L’inserimento dei clienti era già disponibile nella versione precedente!

MODIFICA TRATTAMENTI / DIPENDENTI:

Con la nuova versione dell’app, è possibile modificare sia i trattamenti che i dipendenti. Le modifiche saranno sincronizzare in tempo reale con il Software Gestionale Venere.

Versione Mobile
Versione Tablet

MODULO PER RICHIEDERE MYVENERE :

Nella schermata Login dell’app MyVenere, è stato inserito un pulsante “Richiedi MyVenere” che permette di compilare facilmente un modulo per richiedere l’app.

Versione Mobile
Versione Tablet

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE DEL CLIENTE:

Selezionando un cliente dall’anagrafica clienti dell’app, sono state inserite informazioni aggiuntive relative alla persona selezionata.

Adesso è possibile visualizzare:

  • Ultima presenza
  • Origine
  • Fonte
  • Numero Fidelity Card
  • Credito Fidelity Card
  • Data Scadenza Fidelity Card
  • Punti
Versione Mobile
Versione Tablet

VALUTAZIONE DELL’APP:

Per noi la tua opinione è importante!

Se non hai ancora rilasciato un feedback sull’App MyVenere, durante l’utilizzo ti invitiamo a farlo. Basterà cliccare sull’immagine che compare.

Versione Mobile
Versione Tablet

RIVISITAZIONE MENU’:

Per facilitare l’utilizzo dell’app, abbiamo rivisitato il menù, accessibile cliccando sulle 3 linee in alto a sinistra.

Rispetto alla versione precedente, abbiamo accorpato le 4 anagrafiche (Clienti, Trattamenti, Dipendenti, Prodotti) sotto la voce “Anagrafiche“.

Difatti, cliccando sulla voce “Anagrafiche“, si apre una schermata con 4 icone grandi, ognuna per ogni anagrafica.

Versione Mobile
Versione Tablet

RIVISITAZIONE FOOTER:

Per facilitare l’utilizzo dell’app, abbiamo rivisitato il footer.

Rispetto alla versione precedente, adesso i pulsanti sono:

  • Home
  • Planning
  • Anagrafiche (NEW)
  • Importi
  • Aiuto (NEW)
Versione Mobile
Versione Tablet

GESTIONE TICKET (PULSANTE AIUTO):

Attraverso la voce “Aiuto” del footer, è possibile inviare un ticket direttamente al nostro team di assistenza tecnica e formazione, che sarà pronto a sostenervi nel miglior modo possibile.

Versione Mobile
Versione Tablet
Aggiornamento del 13 Marzo | Versione V10.6.12

Venere

SCONTRINO REGALO CON REGISTRATORE TELEMATICO RCH :

Con il nuovo aggiornamento è possibile generare uno scontrino regalo con il registratore telematico RCH. Basta andare in “Utlità --> Registratore Telematico --> Scontrino Regalo ultima ricevuta fiscale”

RISTAMPA SCONTRINO FISCALE TELEMATICO RCH:

Se hai una stampante telematica RCH, puoi ristampare la tua ricevuta telematica. Basta andare nel menù in alto e cliccare su “Ricevute e Fatture“, dopodiché selezionare la ricevuta e cliccare sul pulsate “Ristampa ricevuta fiscale“.

VCalendar

OTTIMIZZATO IL PLANNING ONLINE:

Migliorato l’utilizzo del planning online, si può riscontare una maggiore velocità nella consultazione degli appuntamenti.

AGGIUNTO MODULO CONTATTI NEL MARKETING AUTOMATICO:

All’interno del marketing automatico, quando si personalizza il template dell’email, adesso è possibile inserire un pulsante che rimanda ad un modulo contatti.

Attraverso questo modulo, i vostri clienti potranno rilasciare i propri dati ed essere ricontattati.

Aggiornamento del 29 Gennaio | Versione V10.6.11

VCalendar

SPOSTAMENTO APPUNTAMENTI DALL’AGENDA ONLINE:

Con il nuovo aggiornamento sull’agenda online (VCalendar) è possibile spostare gli appuntamenti trascinandoli con il dito.

YouTube player

Venere

ANNULLAMENTO SCONTRINO FISCALE TELEMATICO RCH:

Se hai una stampante telematica RCH, puoi annullare lo scontrino telematico direttamente da Venere. Dalla vendita al banco cerchi quella da annullare e ti basta cliccare sul pulsante “ANNULLA RICEVUTA TELEMATICA”. 

IMPOSTAZIONI STAMPANTE TELEMATICA:

In “Impostazioni Software” è stato inserito il pulsante “Impostazione Telematca” per settare le impostazioni della propria stampante.

Nel dettaglio potrai: 

  • Decidere se stampare sullo scontrino le informazioni del cliente
  • Decidere se far visualizzare sul monitor della stampante i prezzi dei trattamenti / prodotti
  • Impostare un messaggio di benvenuto
  • Visualizzare la data dell’ultima chiusura fiscale telematica

MONITOR STAMPATE TELEMATICA RCH:

Dal monitor della stampante telematica si visualizzano i prezzi dei prodotti e dei trattamenti.

Aggiornamento del 2 Dicembre 2019 | Versione V10.6.9

VCalendar

RESTYLING GRAFICO MENU’ APPUNTAMENTI:

Ottimizzata la grafica del menù appuntamenti del VCalendar sia versione mobile che desktop.

Inoltre è stata ottimizzata la ricerca dei trattamenti.

GESTIONE DEI PREVENTIVI ONLINE:

E’ possibile gestire i preventivi dal proprio VCalendar. Cliccando sulla nuova voce “preventivi” dal menù in alto, è possibile visualizzare l’elenco di tutti i preventivi dei propri clienti.

In questa schermata si potrà conoscere facilmente:

  • Il numero di preventivi
  • Il numero dei preventivi accettati
  • L’importo totale
  • Il totale da effettuare
  • Il totale pagato

Possiamo cercare facilmente il nostro preventivo grazie all’utilizzo dei filtri.

I filtri sono:

  • Cliente
  • Numero Fidelity Card
  • Operatori
  • Data scheda
  • Preventivi accettati
  • Preventivi chiusi / aperti
  • Preventivi scaduti
  • Importo da / a
  • Data scadenza da / a

Così come da Venere, nel VCalendar si potrà intervenire su ogni singolo preventivo, gestendo i trattamenti / prodotti inseriti, gli effettuati e i pagamenti.

Il preventivo si può stampare o inviare comodamente al cliente via email.

PREVENTIVI

EFFETTUATI

PAGAMENTI

Venere

OBBLIGO STAMPANTE DIGITALE:

Con Venere, avrai una stampante digitale in linea con le nuove disposizioni dell’ Agenzia delle Entrate obbligatorie per i Centri Estetici.

GESTIONE SCONTRINO FISCALE TELEMATICO:

Non preoccuparti per la nuova gestione fiscale del tuo centro estetico. Con Venere sarà facilissimo!

Dalla voce menù “Utilità”, è stata aggiunta la voce “Registratore Telematico” che permette la:

  1. Lettura Giornaliera completa
  2. Lettura Giornaliera IVA
  3. Chiusura fiscale

PAGINA INSTAGRAM:

In Anagrafica Azienda aggiunta la possibilità di inserire la pagina instagram del proprio centro estetico.

INVIO CREDENZIALI VCALENDAR:

In Anagrafica Clienti inserita la possibilità di inviare le credenziali del VCalendar sia ad un solo cliente selezionato, che a tutti i clienti insieme.

Aggiornamento del 6 Agosto 2019 | Versione V10.6.8

VCalendar, Marketing Automatico:

MENU’ VCALENDAR:

Dal VCalendar,accedi alla nuova funzione: Marketing Automatico, cliccando sulla voce di menù “Marketing“.

MARKETING AUTOMATICO, DASHBOARD:

Dalla Dashboard del Marketing Automatico si hanno a disposizione tutti i dati relativi di invio.

MARKETING AUTOMATICO, DASHBOARD DETTAGLI:

All’interno della Dashboard, per ogni tipologia di messaggio, cliccando sull’icona mail o anche su quella sms, è possibile visualizzare il dettaglio degli invii (mail o sms). Il dettaglio è filtrabile per: 

  • Da inviare
  • Invio in corso
  • Inviato
  • In errore

I dati consultabili nel dettaglio sono:

  • Data Invio
  • Ora Invio
  • Nome e Cognome Cliente
  • Canale di invio
  • Stato
  • Email o Cellulare del cliente

TIPOLOGIE MARKETING, BENVENUTO:

Nel pannellino “Benvenuto” gestisci la prima tipologia di messaggi di marketing automatico.

Attraverso questo automatismo, ogni volta che un cliente nuovo viene registrato in anagrafica, riceve un messaggio di benvenuto.

L’invio automatico delle mail o sms può essere messo in pausa in qualsiasi momento.

 

 

Soltanto la prima volta dovrai settare: 

  • Se il messaggio vuoi inviarlo via mail e/o sms

  • La categoria di clienti

  • La fonte clienti

  • E quante ore dopo la registrazione del cliente far partire il messaggio automatico.

 

 

TIPOLOGIE MARKETING, COMPLEANNO:

Nel pannellino “Compleanno” gestisci la seconda tipologia di messaggi di marketing automatico.

Attraverso questo automatismo, il sistema invia in modo automatico un messaggio per augurare buon compleanno ai tuoi clienti inseriti in anagrafica se correttamente inserita la data di nascita.

L’invio automatico delle mail o sms può essere messo in pausa in qualsiasi momento.

 


.

Soltanto la prima volta dovrai settare: 

  • Se il messaggio vuoi inviarlo via mail e/o sms
  • La categoria di clienti
  • La fonte clienti
  • L’ora in cui dar partire i messaggio


.

TIPOLOGIE MARKETING, REMINDER APPUNTAMENTO:

Nel pannellino “Remainder” gestisci la terza  tipologia di messaggi di marketing automatico.

Attraverso questo automatismo, il sistema invierà in modo automatico email e/o sms ai tuoi clienti che hanno un appuntamento in agenda per ricordarglielo.

L’invio automatico delle mail o sms può essere messo in pausa in qualsiasi momento.

 

Soltanto la prima volta dovrai settare: 

  • Se il messaggio vuoi inviarlo via mail e/o sms
  • E quante ore prima dell’ appuntamento inviare il messaggio.

 

TIPOLOGIE MARKETING, FREQUENZA:

Nel pannellino “Frequenza” gestisci la quarta tipologia di messaggio di marketing automatico.

Attraverso questo automatismo il sistema invia in modo automatico una email e/o sms ai clienti che mancano dal tuo centro estetico.

L’invio automatico delle mail o sms può essere messo in pausa in qualsiasi momento.

 

Soltanto la prima volta dovrai settare: 

  • Se il messaggio vuoi inviarlo via mail e/o sms
  • I giorni di assenza del cliente, in particolare:
    • assenza dai 30 ai 60 giorni
    • assenza dai 60 ai 90
    • assenza dai 90 ai 120
    • assenza dai 120 ai 365
    • assenza da oltre 1 anno

TEMPLATE EMAIL:

Per ogni tipologia di messaggio, cliccando su “Personalizza Email” si può scegliere tra diversi template già pronti, che possono essere personalizzati con l’aggiunta del logo del tuo centro estetico, con i tuoi colori istituzionali, con l’aggiunta di immagini oltre a quelle già presenti nel Template e intervenendo sul testo per modificarlo secondo le proprie esigenze.

 

 

VENERE:

NOTIFICHE SINCRONIZZAZIONE:

La sincronizzazione delle informazioni tra Venere e il VCalendar diventa istantanea. Inoltre, Venere ti avvisa con una notifica ogni volta che procede alla sincronizzazione dei dati (trattamenti, clienti, permessi, operatori, pacchetti, etc) mostrandoti tutti i dettagli.
.

ANAGRAFICA TRATTAMENTI:

Da oggi quando si procede ad annullare temporaneamente un trattamento in “Anagrafica Trattamenti” di Venere, questo viene reso non visibile anche nel VCalendar Admin.
.

Aggiornamento del 1 Luglio 2019 | Versione V10.6.6

VENERE:

ARRIVO DEL CLIENTE AL CENTRO:

Da oggi nel planning, nella schermata dell’appuntamento, è possibile indicare l’arrivo in istituto del cliente. Cliccando con il tasto destro sul singolo appuntamento nel menu, compare il tasto “Arrivo cliente” che se cliccato, mostra un omino sulla casella dell’appuntamento che va proprio a notificare visivamente l’arrivo del cliente..

ORARIO DI CREAZIONE/ MODIFICA APPUNTAMENTO A PIÉ APPUNTAMENTO:

Nel planning, passando con il cursore su ogni singolo appuntamento si apre in corrispondenza di quest’ultimo una finestra che mostra: la data e l’ora in cui è stata presa la prenotazione, la data e l’ora dell’ultima modifica e la fonte da cui è stato preso l’appuntamento (Venere, VCalendar, Admin, VCalendar Cliente, App.)

Passando il cursore sulla data di creazione dell’ appuntamnto si apre una schermata che mostra la data dell’ ultima modifica effettuata.

MODIFICATA LA GESTIONE DEI PERMESSI:

Da oggi all’inserimento di un nuovo permesso nel planning, è possibile scegliere la tipologia: ferie, assenza, malattia, maternità ecc …, questo è utile per classificare e avere una visione più chiara dei permessi. Al permesso è possibile aggiungere una nota che verrà sempre visualizzata in primo piano nel planning.

OTTIMIZZATA LA GESTIONE DEI DIPENDENTI:

E’ stata introdotta la possibilità di inserire la data di fine rapporto all’interno dell’anagrafica dipendenti. In questo modo, il dipendente non verrà più visualizzato nel planning e non sarà più possibile, a partire da quella data, associare a quel dipendente nuovi appuntamenti. Per tutti gli appuntamenti già prenotati, nei giorni di assenza del dipendente, verranno comunque visualizzati sulla colonna dell’operatore oscurata.

VENDITA AL BANCO, NOTA DEL CLIENTE:

Da oggi, le eventuali note inserite nell’anagrafica cliente, saranno visibili nella vendita al banco se si clicca sul triangolino blu che appunto notifica all’operatore la presenza di una nota su quel cliente.
.

Aggiornamento del 22 Maggio 2019 | Versione V10.6.5

Venere

PUNTATORE DEL PLANNING:

Inserita nel planning la label con l’orario che accompagna il puntatore del mouse quando si muove. In questo modo sarà più comodo fissare un appuntamento all’orario che vogliamo.

PLANNING, ACCODA APPUNTAMENTO:

Inserita la possibilità di prendere un appuntamento sul planning accodandolo a quello precedente. In pratica, facendo tasto destro nello spazio dove vogliamo fissare l’appuntamento, uscirà la voce “accoda al precedente“e così l’appuntamento si aggancerà subito dopo a quello precedente.

STATISTICHE CLIENTI, NUOVI CLIENTI MENSILI:

In statistiche clienti inserita la possibilità di visualizzare i “nuovi clienti mensili”. N.B. La stessa funzione si trova anche in Anagrafica Clienti nel “filtro clienti”.

GESTIONE PASSWORD:

La password dell’eliminazione dati adesso è sempre oscurata quando si va ad inserire per eliminare qualche dato.

TRATTAMENTI EFFETTUATI:

Se il preventivo non è accettato, nella schermata “Trattamenti Efftuati” uscirà un avviso se si tenta di trasferire i trattamenti da “DA EFFTTUARE” a “EFFETTUATI”

CANCELLARE APPUNTAMENTO CON UTENTE SECONDARIO:

Se è stata abilitata in “gestione utenti la password dell’eliminazione dati, quando si tenta di cancellare un appuntamento con utente da “non amministratore” viene richiesta la password.

GESTIONE CATEGORIE:

In “Gestione Categorie” si evidenzierà la categoria interessata quando ci atterriamo partendo da un’altra schermata. Se ad esempio, mi trovo in Anagrafica Clienti e clicco sulla lente di ingrandimento per gestire le categorie, la categoria del clienti si evidenzierà in blu.

GESTIONE PERMESSI NEL PLANNING:

In gestione permessi nel planning verranno visualizzati solo i permessi ancora da consumare. Solo se si clicca su “Tutti i Permessi” si visualizzeranno anche quelli passati.

Aggiornamento del 15 Marzo 2019 | Versione V10.6.3

VENERE

GESTIONE CATEGORIE:

Partire da “Gestione Categorie” per inserire le categorie da associare ai dipendenti.

ANAGRAFICA DIPENDENTI

Successivamente, andare in Anagrafica Dipendenti” e associare le categorie appena inserite ai vari dipendenti.

PLANNING

A questo punto, sul planning si avrà la possibilità di visualizzare tutte le categorie insieme o ogni categoria per pagina.

MENU’ PLANNING

MASCHERINA ORARIO

Inserita la mascherina orario visibile in fase di trascinamento dell’appuntamento.

APPUNTAMENTI AFFIANCATI

Ottimizzato l’affiancamento degli appuntamenti per lo stesso operatore, tramite un nuovo algoritmo leggere il planning è ancora più semplice e chiaro.

PLANNING IMPORTO INCASSO GIORNALIERO:

L’importo dell’incasso giornaliero sul planning di Venere, sarà visibile solo all’utente amministratore

ANAGRAFICA DIPENDENTI:

  • Migliorata interfaccia grafica dell’anagrafica dipendenti
  • Inserita la possibilità di impostare la data di “Fine Rapporto“. A scadenza raggiunta, l’operatore si nasconderà automaticamente dall’elenco, ma sarà comunque possibile visualizzarlo attraverso il flag “Includi Dipendenti Dimessi

ANAGRAFICA CLIENTI:

Inserita l’informazione “fonte” nella stampa dei “Nuovi Clienti Mensili

IMPOSTAZIONI STAMPANTE:

E’ possibile impostare la stampante da qualsiasi report di stampa.

VCALENDAR

FONTE:

Inserito nel vCalendar la possibilità di visualizzare la provenienza della prenotazione. Andando su “Lista prenotazioni” è possibile filtrare gli appuntamenti provenienti da App, da VCalendar Cliente, da Venere, o da VCalendar Admin.

Aggiornamento del 04 Gennaio 2019 | Versione V10.6.1

VENERE

FATTURAZIONE ELETTRONICA:

Prima di entrare nel dettaglio su come compilare una fattura elettronica, bisogna aggiornare alcuni dati in Impostazioni Software, Anagrafica Azienda ed Anagrafica Clienti.

IMPOSTAZIONI SOFTWARE:

Se hai deciso di gestire la tua fatturazione elettronica con noi, ti è stata inviata un’email con i seguenti dati:

  • Codice Azienda
  • Nome Utente
  • Password

Questi dati, di cui solo tu ne sarai a conoscenza, dovrai inserirli in IMPOSTAZIONI SOFTWARE. Qui troverai anche il tuo codice destinatario TRS3OH9 (ti erre esse tre o acca nove) che dovrai comunicare ai tuoi fornitori per ricevere le fatture.

ANAGRAFICA AZIENDA:

Sono stati inseriti alcuni campi nuovi necessari per la fattura elettronica, come la “nazione” e il “regime fiscale“. Fai attenzione e verifica che tutti i campi siano stati compilati nella maniera corretta.

ANAGRAFICA CLIENTI:

Sono stati inseriti i campi “Pec” e “Codice Desinatario“. Se vuoi generare una fattura ad un cliente almeno uno dei due campi deve essere necessariamente compilato. Se il cliente privato non possiede nè il “codice destinatario” e nè la “pec”, oltre al codice fiscale inserisci nel codice destinatario 0000000 (sette volte zero).

COME GENERARE UNA FATTURA ELETTRONICA DA VENERE:

Dalla schermata “Ricevute e Fatture” seleziona “FATTURE” e clicca sul pulsante “NUOVO” per generare una nuova fattura

GUIDA SU COME GENERARE UNA FATTURA ELETTRONICA DA VENERE

Dalla schermata “Ricevute e Fatture” seleziona “FATTURE” e clicca sul pulsante “NUOVO” per generare una nuova fattura

Seleziona il destinatario della tua fattura facendo attenzione che ci sia il “CODICE DESTINATARIO PA“.
Definisci il “pagamento, causale, porto e aspetto beni“.

N.B. Cliccando sulla lente di ingrandimento affianco ad ognuno di queste voci (pagamento, causale, porto e aspetto beni), potrai inserire dei parametri standard da richiamare per le fatture successive.

Quando inserisci i dettagli della tua fattura fai attenzione a specificare l’IVA corretta.

Una volta compilata la fattura, potrai seguire il suo stato di avanzamento direttamente da Venere.

Se la Salvi solamente la fattura, lo stato sarà “DA INVIARE“. Se invece la Salvi e clicchi su “FIRMA E INVIA” lo stato diventerà “IN ATTESA“. A questo punto, se l’esito sarà positivo, lo stato diventerà “INVIATA“.

Se invece, l’invio della fattura avrà esito negativo, lo stato diventerà “RIFIUTATA

Venere ti avviserà con una notifica ogni volta che invii o ricevi una fattura elettronica.

PER LEGGERE LE RICEVUTE PASSIVE ONLINE:

Ti basterà semplicemente cliccare nel menù grigio sulla voce “FATTURE PASSIVE ONLINE”. Verrai reindirizzato ad un pannello di accesso dove dovrai inserire i dati che ti sono stati inviati via email, gli stessi che hai inserito in “impostazioni software”

Una volta effettuato l’accesso vai su “Condividi – Scarica le fatture ricevute – inviate

Da qui potrai semplicemente verificare sia le fatture emesse che quelle ricevute

VCALENDAR

Adesso sarà semplicissimo per te comunicare le tue promozioni del VCalendar direttamente su facebook. Hai a disposizione 10 immagini e cliccando su di esse pubblicherai direttamente le tue offerte sul tuo diario o su una pagina che gestisci.

Inoltre, i tuoi clienti accedendo nel tuo VCalendar, visualizzeranno il periodo o i giorni dove è presente uno sconto.